SOLAR_TRACKER_1

SOLAR TRACKER

SU ZAVORRE IN CEMENTO

I Solar Tracker, noti anche come inseguitori solari, sono dispositivi meccanici utilizzati per orientare i pannelli solari in modo da seguire il movimento del sole lungo l’arco del cielo. Questo movimento permette di ottimizzare l’angolo di incidenza dei raggi solari sugli impianti fotovoltaici, aumentando notevolmente la quantità di energia elettrica prodotta.

L’utilizzo dei Solar Tracker offre numerosi vantaggi per l’industria dell’energia solare e l’ambiente in generale:

  1. Aumento dell’efficienza energetica: Grazie al movimento sincronizzato dei pannelli, i tracker consentono di aumentare la produzione energetica fino al 25-35% rispetto ai sistemi fissi, aumentando la resa dell’investimento nel tempo.
  2. Riduzione dei costi: Sebbene l’iniziale investimento nei tracker sia maggiore rispetto ai sistemi fissi, i maggiori livelli di produzione energetica compensano rapidamente questi costi aggiuntivi, riducendo i costi totali per kilowattora prodotto.
  3. Riduzione dell’impronta di carbonio: L’aumento dell’efficienza energetica implica una minore necessità di energia prodotta da fonti non rinnovabili, contribuendo così a ridurre le emissioni di carbonio e l’impatto ambientale.
  4. Affidabilità e Durata: I tracker solari sono progettati per resistere alle condizioni atmosferiche più avverse e richiedono una manutenzione minima, garantendo una lunga durata e affidabilità.
Previous slide
Next slide

In sintesi, i Solar Tracker rappresentano una svolta nell’industria dell’energia solare, permettendo di sfruttare al meglio l’energia del sole e contribuendo alla transizione verso una fonte di energia più sostenibile e pulita. Grazie ai loro vantaggi, i tracker stanno guadagnando popolarità tra le aziende e gli investitori del settore. Adottare questa tecnologia avanzata è una scelta vincente sia per l’efficienza energetica che per la sostenibilità ambientale.